RICP
Rivista Italiana
di Cure Palliative
Newsletter
La newsletter SICP
a cadenza mensile
Aggiornamento bibliografico
Dalle Riviste internazionali
Humanities
Le recensioni di libri,
film e altro per voi
FAD
Formazione a Distanza:
i corsi attivi
Linee guida - BP - ProcedureGuidelines – Best Practice – Procedures
Le migliori pratiche / Best practice
PROPEL: Uno studio internazionale sulle preferenze dei medici nelle decisioni di fine vita
Lo studio PROPEL ha l’obiettivo di comprendere le preferenze personali dei medici sulle decisioni di fine vita tra cui, ad esempio, la sospensione del trattamento, la sedazione palliativa profonda o la morte volontaria medicalmente assistita. Lo studio vuole, inoltre,...
La sedazione palliativa in ambito domiciliare e Hospice
Il punto di vista degli operatori
Caro Collega di Cure Palliative, ti chiediamo 10 minuti del tuo tempo per aiutarci a comprendere la tua esperienza nel decidere, comunicare e pianificare l'intervento di sedazione palliativa in ambito domiciliare e Hospice. Grazie al Tuo contributo, e alle...
Segnala un evento & Richiedi patrocinio
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
NEWS
La Cura
Nel 2012 gli era stato diagnosticato un tumore al cervello. Da qui era nata La Cura, un’opera di condivisione collettiva open source di informazioni. Il 26 luglio la compagna ha dato sui social la notizia della scomparsa, il 18 luglio, di Salvatore Iaconesi, ingegnere...
Mettere in musica la malattia
Un diario in note per accompagnare il tempo della malattia e della cura. Il pianista e compositore Giovanni Allevi ha raccontato pubblicamente di aver ricevuto la diagnosi di ‘una neoplasia dal suono dolce: mieloma ma non per questo meno insidiosa’. Scrive: ‘Ho sempre...
Go Wish Game
Go Wish Game è un set di carte che facilita le conversazioni sui temi di fine vita, con sé stessi (cosa è importante per me e perché) e con gli altri, ad esempio, con i propri famigliari o gli amici. Ne è stata sviluppata una traduzione italiana adattata dal punto di...