RICP
Rivista Italiana
di Cure Palliative
Newsletter
La newsletter SICP
a cadenza mensile
Aggiornamento bibliografico
Dalle Riviste internazionali
Humanities
Le recensioni di libri,
film e altro per voi
FAD
Formazione a Distanza:
i corsi attivi
Linee guida - BP - ProcedureGuidelines – Best Practice – Procedures
Le migliori pratiche / Best practice
Gruppo di lavoro dei Fisioterapisti SICP
Il Gruppo di lavoro dei Fisioterapisti della SICP è nato a gennaio 2022 ed è coordinato da Manuela Inga e Marco Vacchero. Per l’anno corrente si pone degli obiettivi volti a migliorare e consolidare la professione nell’ambito del fine vita, attraverso una revisione...
Survey – Perché lavori in Cure Palliative?
Chi lavora in cure palliative si è imbattuto in domande simili a “Come fai?” “Come mai lo fai?” o ad affermazioni “Tu sei matto, io non lo farei mai”, “Complimenti, che lavoro difficile, io non ce la farei”. Cosa rispondiamo? Cosa ci ha portato a lavorare in questo...
Segnala un evento & Richiedi patrocinio
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
NEWS
Denis Berthiaume
Un museo virtuale per celebrare l’ultimo anno della sua vita dopo l’’apparizione’ di un cancro colorettale aggressivo (seguito alle diagnosi di spondiloartrite anchilosante, sclerosi laterale primaria e cisti colloidale cerebrale non operabile). La morte ‘mi sembra...
‘È possibile migliorare la comunicazione tra medico e paziente?’
Il consenso informato non è semplicemente ‘una roba da far firmare’, è un processo. Il medico deve saper parlare col paziente, deve rendere comprensibili le informazioni. Il medico deve saper ascoltare e il paziente deve essere messo nella condizione di poter...
Effetto della sedazione profonda continua sulla sopravvivenza negli ultimi giorni di vita dei pazienti con cancro
La sedazione profonda continua non è associata ad un’abbreviazione della sopravvivenza nei pazienti con cancro in fase avanzata. Sono le conclusioni di uno studio multicentrico prospettico di coorte giapponese che ha analizzato i dati di 1625 pazienti di 23 unità di...