Newsletter
La newsletter SICP
a cadenza mensile
RICP
Rivista Italiana
di Cure Palliative
Aggiornamento bibliografico
Dalle Riviste internazionali
Core curriculum
Curriculum Formativo
per professionalità specifiche
Humanities
Le recensioni di libri,
film e altro per voi
FAD
Formazione a Distanza:
i corsi attivi
Linee guida - BP - ProcedureGuidelines – Best Practice – Procedures
Le migliori pratiche / Best practice
Archivio media
Slide – Audio – Video
Ok CP, ma cosa Ti Piace?
Indagine congiunta sui bisogni formativi
Federazione Cure Palliative (FCP) e Società Italiana Cure Palliative (SICP) chiedono il tuo contributo per la progettazione gli eventi formativi del prossimo biennio! Gentili soci della Federazione Cure Palliative (FCP) e della Società Italiana Cure Palliative (SICP),...
Caso Indi Gregory: una riflessione da parte delle cure palliative pediatriche italiane
La lettera aperta sulla dolorosa vicenda di Indi Gregory è una riflessione etico-clinica che ha l'obiettivo di riportare il dibattito pubblico sugli aspetti cruciali delle fasi avanzate e terminali delle storie biografiche e biologiche dei piccoli malati affetti da...
Segnala un evento & Richiedi patrocinio
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
NEWS
Notizie dalla EAPC
An EAPC Announcement! New EAPC Task Force on Care for the Dying. Ready for the Future: Your opportunity to shape the content to be presented at EAPC 2025 in Helsinki! Creating opportunities for knowledge transfer and impact: The role of the EAPC in European research...
Sibilla Barbieri e gli altri
Laddove le cure palliative sono efficienti, la richiesta di morte medicalmente assistita è molto bassa. Come palliativisti dobbiamo però confrontarci anche con le richieste di eutanasia e suicidio assistito, con persone che non vogliono (perché non le conoscono?) le...
Chi accede alle cure palliative in Italia
I dati dell’analisi dell’Osservatorio di Salutequità mostrano forti disuguaglianze tra Nord e Sud Italia nell’offerta e nell’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, per gli adulti e ancora di più per I minori (‘I dati sulle cure palliative pediatriche…...