Il “Core Curriculum in Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche – il lavoro in équipe” è stato promosso e sostenuto dalla Società Italiana di Cure Palliative in collaborazione con Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus, e stilato da un gruppo qualificato di esperti Italiani, che definisce in modo dettagliato i curricula formativi dei professionisti – medici, infermieri e psicologi – che dovranno occuparsi di cure palliative e terapia del dolore in età pediatrica.
Si tratta di un Curriculum Formativo nel quale vengono identificati e trattati otto ambiti specifici di competenze per tutte e tre le suddette professionalità. Per ciascun’area di competenza sono definite le conoscenze (il sapere) e le capacità della loro applicazione pratica (il saper fare), nonché le strategie educative/formative per raggiungere l’obiettivo a tre diversi livelli: di base, specialistico e manageriale.
L’utilizzo del suddetto Curriculum, non solo colma un vuoto formativo fondamentale per la piena applicazione della Legge 38 in età pediatrica, garantendo l’adeguatezza delle cure prestate, ma garantisce che tutti i bambini bisognosi di cure palliative e terapia del dolore e le loro famiglie abbiano una risposta qualificata e uniforme su tutto il territorio nazionale.
ALLEGATI
Il core curriculum in terapia del dolore e cure palliative pediatriche SCARICA