L’ETICA DI FINE VITA Fabrizio Turoldo – Città Nuova, 2010, ISBN 978-88-311-0165
Il libro si propone in sole 85 pagine un percorso di comprensione del limite – sofferenza, malattia, morte – dentro la cultura attuale, segnata da varie prospettive interpretative, e da una medicina tecnologica che spesso va oltre. La prospettiva dell’autore è filosofica e insieme etica, secondo la visione personalista. Colpisce l’attenzione e la precisione dei riferimenti teorici, e contemporaneamente l’aggancio, pregnante anche dal punto di visto emozionale, a fatti concreti. Può essere un approccio iniziale, non semplicistico, alla grande tematica dell’etica di fine vita, affrontata con serietà e competenza.
Caterina de Nicola (caterinadenicola@libero.it)