Verso una civiltà biomedica secolarizzata
Maurizio Mori Lettere, 2010, pag. 442
ISBN : 9788860873811
Quest’ultimo libro rappresenta una lucida analisi dei principali temi che animano il dibattito etico contemporaneo sia nell’inizio e che nel fine vita. Il testo si apre con capitoli introduttivi che permettono di inquadrare con rigore logico le varie posizioni ideali; infatti, è rilevante l’attenzione dell’autore nell’individuare le argomentazioni pro e contro le singole visioni etiche. Il linguaggio chiaro e l’esposizione fluida permettono di leggere la realtà clinico-biologica e socio-economica alla luce della contrapposizione fra etica della sacralità della vita ed etica della qualità della vita che l’autore sceglie come punto di vista privilegiato per comprendere le ragioni più profonde del pluralismo etico che caratterizza la nostra società secolarizzata. (Luciano Orsi luciano.orsi@aopoma.it)