Regia: Michael Haneke
Attori protagonisti: Isabelle Huppert, Jean-Louis Trintignant, Emmanuelle Riva, Rita Blanco, Laurent Capelluto
Anno: 2012 (Francia, Austria, Germania)
Genere: Drammatico
Vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2012, il film rappresenta una delicata storia d’amore intessuta di ricordi e di vecchiaia, di gesti quotidiani e dell’estremo gesto eutanasico e suicidario. La superba interpretazione degli attori e la fissità dell’appartamento in cui è confinata tutta la narrazione fanno sì che le atmosfere di degrado fisico e mentale penetrino dentro lo spettatore con un’intensità che lo tocca nell’intimo. I dati clinici (5% del rischio operatorio, TIA, emiplegia, encefalopatia multi-infartuale) e psico-sociali (i difficili rapporti con la figlia, la morte progressiva nella cerchia degli amici) si perdono nel silenzioso dramma della sofferenza psicologica indotta dalla perdita dell’autonomia e delle capacità cognitive, resa palese dal rifiuto del ricovero e delle cure, portata all’acme nella ricerca della morte tramite il rifiuto a nutrirsi e a bere. I sentimenti vissuti dai protagonisti si fanno presenti nelle nostra mente con una potenza inversamente proporzionale alla misura dei gesti e delle espressioni. Ancora una volta eros e thanatos sono i protagonisti della vita dei due ormai vecchi insegnanti di musica; ancora una volta eros e thanatos entrano sulla scena della nostra società: una società che ha un disperato bisogno di parlare di morte.
RISORSE
Scheda del film sul sito Internet Movie Data Base (IMBd) VAI