Dove: Palazzo Te, Palazzo San Sebastiano, Mantova 13 luglio-10 novembre
Curatrice: Elena Fontanella
La mostra aspira “ad accompagnare il visitatore nei sentieri dell’anima, dove si riesce a percepire il respiro dell’infinito con l’aiuto di una delle più belle favole sull’amore e sulla vita scritta da Apuleio nel II secolo dopo Cristo: la favola di Amore e Psiche”. Un’occasione per non dimenticare che le radici più profonde della nostra cultura affondano nel fondamentale tema eros e thanatos, così centrale per i palliativisti e coloro che curano; è anche un’occasione per un ristoratore contatto con la bellezza, dimensione di cui noi e i nostri malati abbiamo bisogno continuamente.