Autore: Mario Mapelli
Editore: Franco Angeli
Anno: 2013
Pagine: 160
Prezzo: 19,00 euro
Codice ISBN: 9788820408633
Il libro propone di attivare una “resistenza educativa” che faccia della memoria e della pratica del racconto di sé gli strumenti elettivi non solo per lenire le ferite del singolo, ma anche per fondare emotivamente una nuova dimensione etica di convivenza. La riflessione teorica interdisciplinare di questo testo, nutrita da un’intenzionalità pratica, avanza proposte operative per chi ha a che fare con la sofferenza della perdita, offrendo anche esercizi e percorsi di senso da sperimentare in prima persona. Educare alla perdita è un paradosso. Il dolore del lutto coglie sempre impreparati. Eppure, proprio in un’epoca di rimozione del lutto, in cui l’individuo è sempre più solo davanti alle cesure della vita, l’educazione è chiamata ad assumersi sino in fondo il suo compito. Di fronte al diffondersi di un falso ideale di autosufficienza e alla tendenza a rimuovere ogni richiamo al limite e alla nostra intrinseca fragilità, è sempre più necessario cercare di allestire spazi di elaborazione e tentare una mediazione culturale tra il soggetto e il suo vissuto.