Regista: Claudia Tosi
Anno: 2014
Genere: documentario

Un film-documentario girato interamente in un noto hospice. Nel lento ritmo narrativo scorrono scene di vita quotidiana di malati e familiari che vivono in quelle stanze, che indugiano nei corridoi, che siedono sulle panchine dello splendido parco. Dubbi, consapevolezze, paure, fragilità, tensioni si dipanano nella narrazione centrata su interviste ad autentici malati e familiari. È un’immersione a 360° nella terminalità e nei suoi vissuti; è una narrazione di grande efficacia da cui emergono climi emotivi, trame relazionali, scansioni temporali della malattia avanzata e della terminalità. Un film utilizzabile soprattutto in contatti con il grande pubblico per sensibilizzarlo ai temi che stanno a cuore alle cure palliative, ma che sarebbe di gran beneficio per molti professionisti sanitari mentalmente lontani dai nostri percorsi di cura. Non è affatto di maniera esprimere un profondo ringraziamento alle persone, decedute e viventi, che ci hanno donato con illuminato altruismo i loro gesti e pensieri più intimi e delicati.

Link:

  • clicca qui per vedere l’intervista rilasciata alla trasmissione “Beati voi” – TV2000
  • clicca qui per il trailer del film

Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)

Iscriviti alla newsletter