Libro: La filosofia della cura
Autore: Luigina Mortari
Edizione: Raffaello Cortina
Anno: 2015
Pagine: 226
Prezzo: 16,15 euro
Codice ISBN: 978-88-6030-719-4
Il volume “Filosofia della cura” di Luigina Mortari edito di recente da Raffaello Cortina prende in esame, da una prospettiva fenomenologica, il tema della Cura come fenomeno essenziale all’esistenza umana e ne esplora le ragioni ontologiche a partire dagli autori classici che hanno teorizzato l’irrinunciabilità del prendersi cura di sé, degli altri, del mondo.
Il termine Cura oggi è largamente in uso in campo sanitario, psicologico, educativo tuttavia fino ad ora, intorno a questo concetto, mancava l’analisi e l’elaborazione di una sapere rigoroso ed esaustivo.
Nel suo libro Luigina Mortari formula una teoria descrittiva delle qualità essenziali della cura e, insieme, declina le qualità concrete, il quadro degli indicatori comportamentali attraverso cui la cura si esplica.
La cura di sé, dice l’autrice, non é diversa dalla cura degli altri poiché non esiste un bene distinto dal bene altrui: aver premura per gli altri non è vuoto altruismo, ma rappresenta il modo originario della condizione umana di interpretare la tensione al bene.
L’essenza della cura, dunque, consiste nell’essere una pratica (e insieme un valore) che accade in una relazione, secondo una temporalità variabile, spinta dall’interesse per l’altro e orientata a promuovere il suo ben-essere.
Clicca qui per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice.
Paola Aleotti (paola.aleotti@aopoma.it)