Regista: Peter Sollett
Attori protagonisti: Julianne Moore, Ellen Page, Steve Carell
Anno: 2015
Genere: drammatico
Il film, ispirato ad una vicenda reale, è una delicata storia di Eros e Thanatos che si sviluppa in un mondo interno femminile che combatte i pregiudizi del mondo esterno maschile. Due donne, con significativa differenza di età e con ruoli professionali tipicamente maschili (detective investigativo l’una, operaia di un’officina meccanica l’altra) si innamorano avviando una solida convivenza di coppia. Quando la donna più matura si ammala si aprono i quotidiani scenari che i palliativisti ben conoscono: la speranza, l’illusione, la lotta contro la malattia, la disillusione, i diversi atteggiamenti di accettazione e di rifiuto della prognosi,l’inversione del ruolo di leader nella coppia per la sopravvenuta dipendenza, la presenza di obiettivi valoriali che i malati vogliono perseguire prima di morire (in questo caso la reversibilità della pensione e il possesso della casa per la compagna più giovane).
Questi scenari sono però complicati da una fragilità della rete amicale che stenta ad emergere per il pregiudizio sessista, da un conservatorismo cinicamente retorico sulla concessione di un diritto civile e dall’iniquità della sanità statunitense condizionata da impietosi meccanismi previdenziali di tipo assicurativo. Per fortuna l’amore di coppia, l’affettuosa tolleranza della madre della malata e il lento dispiegarsi della solidarietà degli agenti di polizia colleghi di lavoro permettono di costruire un accettabile accompagnamento alla morte. Un film che può aiutare a capire l’altra metà del cielo.
Link:
- clicca qui per vedere il trailer del film
- clicca qui per accedere alla scheda delfilm sul sito Internet Movie Data Base (IMBd)
Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)