Libro: DALLA ‘BELLA VITA’ A UNA VITA BELLA. Colmare i vuoti di senso alla scuola di Viktor
Frankl

Autore: Paola Versari
Edizione: Ares, Milano
Anno: 2015
Pagine: 280
Prezzo: 16 euro
Codice : ISBN 978-88-8155-637-3

In un tempo in cui sembra che l’umanità abbia perduto ogni valore positivo, il titolo di questo libro offre una possibilità di risposta: nella prefazione il Prof. Bellantoni sottolinea come il leit motiv del libro si fonda sull’ affermazione frankliana ‘Dire sì alla vita, nonostante tutto’. Nella Presentazione Daniele Bruzzone sottolinea la originalità del testo che, dalle esperienze di vita più diverse riesce a cogliere il positivo per sé e per l’altro, capace di modificarne il senso, riempiendolo di significato. Anche la Prefazione di Domenico Bellantoni, partendo dall’affermazione di Viktor Frankl ‘Dire sì alla vita, nonostante tutto’ precisa il discorso della Versari possibile soluzione tra la ‘bella vita’ consumistica,e la vita bella, in cui nonostante tutto la persona diventa libera di trovare il senso nonostante tutto. La Versari nella introduzione racconta come ha conosciuto V.
Frankl, quale il suo percorso professionale, come appunto la logoterapia possa offrire all’uomo d’oggi una via d’ uscita vincente alla frustrazione esistenziale presente nei più diversi percorsi di vita. I diversi capitoli danno attraverso racconti di vita l’interpretazione frankliana all’anelito di senso che renda possibile passare ad una vita bella. La lettura di questo testo rappresenta una reale sfida per ogni persona in relazione con il suo simile, spesso in situazione di sofferenza. Proporne la lettura significa credere nella possibilità di cambiamento in qualsiasi fase della vita, in qualsiasi ruolo ci si ponga, con l’obiettivo di riempire di senso ogni momento della propria e altrui esistenza.

Clicca qui per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice.

Caterina De Nicola (caterinadenicola54@gmail.com)

Iscriviti alla newsletter