Libro: PEER COUNSELING DELLA DISABILITA’ La trasformazione di un’esperienza traumatica in
una professione di aiuto

Autore: Maurizio Fratea
Edizione: Maggioli editore
Anno: 2014
Pagine: 100
Prezzo: 11,70 euro
Codice : 0468.2

In questo breve testo l’Autore racconta come la sua esperienza concreta l’abbia portato a realizzare un progetto di professione d’aiuto rivolta a persone affette dalla sua stessa disabilità. L’11 novembre 1989, all’età di quattordici anni, il Fratea subì un incidente durante una riparazione insieme al suo principale, lui apprendista idraulico: ne conseguì una lesione del midollo spinale con conseguente emiparesi agli arti inferiori. Nel testo viene raccontato il percorso successivo, non solo di cure mediche, ma soprattutto di crescita umana di quegli anni, nella integrazione della disabilità dentro la concretezza di una vita ancora giovane. L’obiettivo di queste pagine è infatti quello di rileggere l’esperienza traumatica come possibilità di cambiamento, di condivisione e promozione umana.
L’Autore è diventato successivamente consulente pedagogico e Peer Counselor, realizzando un progetto di Peer counseling all’Ospedale Niguarda di Milano, e proponendo un dispositivo simile per le scuole. Questo testo, scritto in maniera colloquiale, spontanea, si inserisce nella linea delle condivisioni di esperienze, utile per far crescere nelle varie professioni di aiuto, anche di volontariato, idee innovative, al fine di migliorare la qualità di vita nelle persone affette da patologie croniche.

Caterina De Nicola (caterinadenicola54@gmail.com)

)

Iscriviti alla newsletter