Autore: Giovanni Tonzig

Edizione: www.ilmiolibro.it

Anno: 2015

Pagine: 284

Prezzo: versione stampata 14 € (spedizione inclusa); versione ebook  6,99 €.

Codice ISBN: 9788892304345.

E’ veramente una storia vera, scritta con la passione con cui ognuno di noi si racconterebbe, senza falsi pudori, con l’onestà e il coraggio di chi scrivendo di sé impara a conoscersi e insegna al lettore ad accettare la sfida di osare lo stesso percorso. E’ il racconto di ventiquattro ore importanti: dopo un esame diagnostico in cui si intravede una diagnosi tumorale con poche speranze di vita, l’Autore decide di consultare un Medico specialista per sapere cosa in realtà l’aspetta. Prima di questo fatidico appuntamento, rivede la sua vita passata e presente, immaginando un futuro di pochi mesi. Il testo scorre intenso in ogni episodio, e in ogni ripensamento. E ripercorre – non solo come fil rouge, ma come motivazione consapevole – il senso della vita, imparato alla scuola dei gesuiti, ma poi confrontato con studi scientifici e, soprattutto, con la vita quotidiana. Coinvolge entrare anche nelle riflessioni sulla fede religiosa del Tonzig, sempre piena di interrogativi, di domande, di dubbi. In questo è facile ritrovarsi, sia se si è credenti, sia forse anche in caso contrario. Lo stile di ogni capitolo è vivace, preciso nei riferimenti – sempre rispettosi di ogni persona citata -; non mancano episodi divertenti, come la presenza di Michelle, la gatta della famiglia, indiscussa partecipe della vita intima della famiglia.
Il titolo ARRIVEDERCI DIO è la conclusione delle ventiquattr’ore raccontate: la prospettiva di una morte annunciata viene ritardata, e di conseguenza anche l’appuntamento con Dio. Scrive l’autore a pag 274: ‘L’appuntamento con Dio era saltato ma ce n’era già un altro, quello vero. Idealmente, a Dio avevo detto arrivederci.’

Clicca qui per leggere una presentazione dell’opera, la prefazione e i primi commenti. Le prime 45 pagine del libro possono essere lette all’indirizzo sopra riportato.

Clicca qui per acquistare il libro, anche in formato e-book;  il libro può essere acquistato esclusivamente on line.

Caterina de Nicola (caterinadenicola54@gmail.com)

Iscriviti alla newsletter