Regista: Cesc Gay
Attori protagonisti:. Ricardo Darín, Javier Cámara, Dolores Fonzi, Eduard Fernández, Àxel Brendemühl, Pedro Casablanc, José Luis Gómez
Anno: 2015
Genere: drammatico
Un film che ha vinto cinque premi Goya (la versione spagnola dell’Oscar) e che è centrato sulle cose da portare a compimento prima di morire da parte di un malato pienamente consapevole del proprio destino. Un racconto realistico con una trama intessuta di dialoghi e fatti molto “quotidiani”, che rifugge da toni melensi o lacrimosi. La commozione scaturisce direttamente dalla immedesimazione nei protagonisti, resa possibile proprio dalla “normalità” dei gesti, delle parole, dei contesti. La sistemazione del fedele cane Truman è solo uno dei sospesi che Julian si propone di sistemare; il resto: le relazioni, gli affetti, i perdoni si intrecciano secondo un canovaccio in parte scritto dal caso, in parte dalla volontà. Le volontà prevalgono invece nelle scelte di fine vita che Julian compie (la non prosecuzione della terapia antitumorale, la sospensione definitiva della diagnostica di controllo, il rito funebre) o ipotizza (suicidio assistito). Il tema dell’affetto di Julian verso il cane Truman fa da sfondo al dipanarsi degli affetti fra Julian e Tomàs oltre che fra Julian e altre persone care, confermando l’adagio che spesso i malati veri ci dicono: verso la fine ti rendi conto del valore unico ed insostituibile delle relazioni fra le persone.
Link:
- Clicca qui per vedere il trailer del film.
- Cllicca qui per accedere alla scheda del film sul sito Internet Movie Data Base (IMBd)
Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)