Glimpse of life: quando la morte coglie neonati e prematuri
Questi delicati filmati illustrano come sia possibile far fronte alla morte di neonati e prematuri costruendo per tempo un percorso di accoglienza, di alta dignità e di accettazione. La preparazione meticolosa, l’ambiente umanamente caldo, il clima emozionale intenso ma contenuto in cui si muovono i genitori, il personale sanitario, i familiari giunti anche da molto lontano, rendono possibile trasformare una tragedia, spesso prevedibile e prevista, in un atto di grande umanità e di alta professionalità.
I gesti attenti, le ritualità (memory box ad es.), le piccole attenzioni affettive, i tempi non affrettati, e i modi ad un tempo spontanei e professionali, stupiscono nella potenza che esprimono pur nella loro apparente semplicità e naturalezza. Il setting tecnologico di una moderna sala parto fa da scenario per il compiersi dei gesti antichissimi che fondano la nostra umanità: ospitare la fragilità del piccolissimo morente (un lampo di vita) e accogliere la sofferenza dei genitori (genitori solo per un lampo di tempo) cercando di modificare un tragico destino nella misura in cui questo è umanamente possibile.
Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)
RISORSE
Video VAI