Regista: Scott Derrickson
Attori protagonisti: Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams, Benedict Wong
Anno: 2016
Genere: azione,fantastico, avventura
Doctor Strange è neurochirurgo di fama la cui vita cambia per sempre poiché un terribile incidente automobilistico lo priva dell’uso delle mani. La medicina tradizionale si dimostra incapace di guarirlo, per questo egli è costretto a cercare una cura in un luogo misterioso: Kamar-Taj. Scoprirà presto che non si tratta soltanto di un luogo di guarigione ma della prima linea di una battaglia contro invisibili forze oscure decise a distruggere la nostra realtà.
Ultimo capolavoro Marvel ed il migliore della serie per dettagli ed effetti speciali, Doctor Strange fa capolino nel mondo dei supereroi con grande successo.
Che cosa c’entra l’ultimo capolavoro Marvel con le cure palliative? Domanda lecita. Nell’incessante lotta contro le forze oscure del male, i temi principali che il film affronta sono: la morte, il tempo, l’immortalità e la bellezza della vita. I riferimenti sono moltissimi e non sono celati dietro a metafore, bensì si stagliano nelle scene in maniera piuttosto chiara. Christine, la dottoressa del Pronto Soccorso innamorata dell’egocentrico Doctor Strange, lavora appunta nel fulcro dell’emergenza dell’ospedale con un obiettivo: salvare vite in una lotta contro il tempo. Lo stesso fa Strange, neurochirurgo, il cui unico scopo nella vita è il lavoro che fa, almeno fino al giorno dell’incidente…
Compare spesso l’immagine simbolica dell’orologio sottolineando come il concetto di tempo stia molto a cuore del nostro dottore: l’unico oggetto a cui pare essere affezionato è proprio un orologio regalatogli da Christine sul retro del quale è incisa la frase “sarà il tempo a dirti quanto ti amo”. Il tempo, di nuovo. Magnifico, infine, il discorso dell’Antico, personaggio di indubbia levatura morale, che riflette sulle proprie scelte, sul significato della vita e quello della morte, dimostrando come ognuno di noi sia attratto dalle piccole cose, come la neve, che se non date per scontato possono dare significato ad un’esistenza intera.
Clicca qui per vedere il trailer.
Clicca qui per accedere alla scheda del film sul sito Internet Movie Data Base (IMBd).
Maddalena Bellei (comunicazione@sicp.it)