Libro: Meno dodici – Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per riscostruire gli anni e la vita che ho dimenticato
Autore: Pierdante Piccioni con Pierangelo Sapegno
Edizione: Collezioni Strade blu –Mondadori
Anno: 2016
Pagine: 350
Prezzo: 20 euro
Codice ISBN: 978-88-04-65996-9
Come dice il sottotitolo, in questo libro l’autore racconta la sua esperienza personale, con la lucidità del medico che si ritrova paziente dentro una vita che non riconosce più.
Il 31 maggio 2013 il dr Pierdante Piccioni, primario al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Lodi, finisce fuori strada mentre si reca al lavoro. Lo ricoverano in coma; si sveglia dopo poche ore con un vuoto di memoria di dodici anni, l’ultimo ricordo è del 25 ottobre 2001, giorno dell’ottavo compleanno del figlio Tommaso.
Il percorso successivo del medico nel riprendere possesso della sua identità di marito, padre e medico, è raccontato con sincerità in 350 pagine coinvolgenti, ricche di vicende concrete, di emozioni, di vita quotidiana. E’ scandito in tre parti: buco nero, nato due volte, ritorno al futuro, e al termine le dovute scuse e i classici ringraziamenti.
Attirata dalla verità di ogni fase di questa esperienza eccezionale, ho cercato su google notizie del dr. Piccioni, trovando molte pagine di quotidiani locali della Provincia di Cremona, quando il medico ha ripreso la sua attività di Primario del Pronto Soccorso di Codogno, l’ultima vicenda presente nel testo.
Interessante l’intervista pubblicata su youtube; il dr Piccioni si racconta con lealtà, non negando le difficoltà nel riuscire a riprendere la sua attività di medico in una società in cui domina la burocrazia. Ed è quello che con particolari incredibili descrive nella terza parte.
Clicca qui per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice
Caterina de Nicola (caterinadenicola54@gmail.com)