Autore: Antonio Prete
Edizione: Bollati Boringhieri
Anno: 2013
Pagine: 189
Prezzo: 16 euro
Codice ISBN: 9788833972558

Questo saggio di Antonio Prete, già professore ordinario in Letterature comparate presso l’Università di Siena, esplora mirabilmente la compassione, uno dei sentimenti più citati nel mondo della relazione di cura. La sua è un’esplorazione dotta e profonda dei vari volti e significati che la letteratura e l’arte figurativa hanno assegnato ad uno dei sentimenti che fondano anche la relazione fra gli esseri umani (e, forse, non solo).

Fin dalle origini delle comunità e poi delle civiltà, la prossimità all’altro è stata permessa proprio dalla compassione, moto dell’anima che apre all’altro sofferente e che, nel contempo, conferma la propria identità, aprendo così la via del reciproco riconoscimento di un legame intersoggettivo profondo.

L’excursus storico-artistico, di vasto respiro ma di agevole e piacevole lettura, rinverdisce le ahimè sbiadite memorie delle letture giovanili e, in chi opera nel mondo della cura, apre a suggestioni intense, direttamente correlate con il volto, il corpo, le voci e i vissuti dei malati e dei familiari assistiti in cure palliative. Di rimando, l’esperienza professionale permette di leggere dentro le dinamiche che vanno in scena nel mondo del teatro antico, di percepire i movimenti che gli artisti di tutte le epoche hanno scolpito nel marmo o dipinto nell’iconografia ispirata alla morte e alle cerimonie funebri come ad es. le numerose Pietà, oltre che di partecipare al pathos che anima le più intense pagine della prosa e della poesia dedicate al tema della compassione.

Ci si permette di consigliare al lettore una lettura frazionata del libro, centellinando un capitolo alla volta, per assaporare lo spessore dei concetti esposti e la preziosità della scrittura che illumina senza accecare occhi come i nostri, poco avvezzi a penetrare nella bellezza dell’arte.

Clicca qui per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice

 

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)

Iscriviti alla newsletter