Regista: Hugo Gélin
Attori protagonisti: Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand, Gloria Colston, Ashley Walters
Anno: 2016 (Italia 2017)
Genere: drammatico

Samuel è un eterno adolescente abituato a non dover affrontare le responsabilità che la vita ci pone finché un giorno, mentre si sta divertendo in barca insieme a due ragazze, non arriva Kristin, una ragazza di cui non sembra nemmeno ricordarsi, con Gloria, sua figlia. Con una scusa la ragazza abbandona la bambina a Samuel che si ritrova improvvisamente essere un padre single. Tra mille rocambolesche avventure che strappano molti sorrisi, Gloria cresce insieme ad un padre che per lei e con lei continua ad essere un bambino. Ama la figlia più di se stesso e per lei farebbe qualsiasi cosa. Cerca di crescerla come meglio può quando un giorno, dopo otto anni, torna la madre con qualche pretesa in più di quanto ci aspetteremmo…
Non svelerò altro della trama perché è costruita spettacolarmente e proprio in modo da farci rimanere con il fiato sospeso fino alla fine. Un film che sa far ridere, sorridere e commuovere. Un film costruito per far riflettere su molteplici aspetti della perdita: la perdita della madre che la piccola conosce solo a otto anni, la perdita di un padre, la perdita in qualità di lutto.
L’attore co-protagonista di Quasi Amici non delude nemmeno qui. Come fa un padre a crescere una figlia da solo? Ma soprattutto come fa ad affrontare tutte le difficoltà della vita sapendo che un giorno potrebbe non svegliarsi più? Una grande lezione per tutti.

Link:

Clicca qui  per vedere il trailer del film
Clicca qui per accedere alla scheda del film sul sito Internet Movie Data Base (IMBd)

 

Maddalena Bellei (comunicazione@sicp.it)

Iscriviti alla newsletter