Regista: Mark Pellington
Attori protagonisti: Shirley MacLaine, Amanda Seyfred,
Anno: 2017
Genere: drammatico

Film che ti sorprende piacevolmente per le tematiche profonde che sfiora, mentre ti aspetti una pellicola leggera e d’evasione.Harriet Laurel, interpretata da un’irresistibile Shirley MacLaine, è una milionaria dispotica e invadente, abituata a controllare tutto quello che la circonda, persone comprese.
Con l’avvicinarsi della fine della sua vita (è un’ultraottantenne ancora dinamica ma con qualche avvisaglia di malattia, incline ad associare sonniferi e vino rosso), Harriet decide di voler controllare anche quello che si dirà di lei dopo la sua morte: perfino il suo elogio funebre dovrà essere di suo gradimento! Incarica quindi Anne (Amanda Seyfred), una giovane giornalista con ambizioni letterarie, di scrivere la sua storia, con conseguenze divertenti, imprevedibili ma anche sconfortanti quando si scopre che non c’è nessuno fra gli intervistati disposto a rilasciare una testimonianza positiva nei confronti della terribile Harriet.
Dopo un inizio turbolento, tra le due donne nascerà un’amicizia conflittuale ma sincera, che sarà di aiuto ad entrambe. Si tocca il tema del fine vita quando Harriet riceve una prognosi infausta da un medico con assai scarse capacità di comunicazione e lei decide di impiegare il poco tempo che le resta per rivedere ciò che ha fatto di buono nella sua vita nell’ambito familiare e lavorativo, riavvicinandosi all’ex marito e alla figlia che non vede da anni.
La giornalista Anne, intervistando le persone che l’hanno conosciuta, intuisce il grande messaggio che Harriet può lasciare dietro di sé: impegnarsi nella vita, rischiando per realizzare i propri sogni, credere in sé stessi senza paura di sbagliare, perché le persone sbagliano ma sono gli sbagli che fanno le persone.
Quando Harriet si improvvisa speaker in una radio locale uno dei suoi ultimi inviti agli ascoltatori è questo: “Lavorate, giocate, progettate…fate qualsiasi cosa, l’importante è che abbia un senso per la vostra vita.”

Link:
Clicca qui per vedere il trailer del film
Clicca qui per accedere alla scheda del film sul sito Internet Movie Data Base (IMBd)

Simona Riva (riva.simona@virgilio.it)

Iscriviti alla newsletter