Autore: Sandro Spinsanti
Edizione: Il Pensiero Scientifico Editore
Anno: 2016
Pagine: 212
Prezzo: 15 euro
Codice ISBN: 8849005547
Il testo, di lettura agevole e molto piacevole, permette di inoltrarsi nel ginepraio di definizioni che attorniano la medicina narrativa e le medical humanities. Oscillando fra approfondimenti di opere letterarie che hanno magistralmente squarciato il velo dei vissuti di malattia, guarigione e lutto da un lato, e i continui richiami alle narrazioni che malati, familiari e sanitari fanno ogni giorno dall’altro, ci permette di entrare nella dimensione dell’ascolto. Ascolto di bisogni, percezioni e valori del malato che rappresenta la via maestra per costruire una cura personalizzata e orientare la pratica della medicina verso una dimensione che sappia coniugare competenze scientifiche e abilità relazionali. Non è più tempo di algidi tecnicismi e paternalistici stili di cura; è tempo di ascolto rispettoso e di relazione narrante e narrata.
Link: Clicca qui per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)