Libro: Hanoi
Autore: Adriana Lisboa
Edizione: laNuovafrontiera
Anno: 2013
Pagine: 198
Prezzo: 16,50 euro
Codice ISBN: 978-8883732683

Hanoi è un romanzo affascinante che si sviluppa nell’intreccio di due vicende, quella di David, giovane statunitense, figlio di immigrati clandestini sud-americani, affetto di Glioblastoma e quella di Alex, giovane statunitense, figlia di una madre vietnamita e di un soldato USA inviato in Vietnam durante la guerra; guerra definita “del Vietnam” nella prospettiva occidentale o guerra “Americana” nella prospettiva orientale.

La resilienza è il fil rouge del racconto delle vite dei due protagonisti e delle figure parentali o amicali che li circondano. È una resilienza antropologica e culturale che si manifesta nel grado di assimilazione linguistica e dei costmi delle varie generazioni di immigrazione e, al contempo, una resilienza psicologica del vissuto di malattia e di sofferenza esistenziale causata dalle asperità dei rapporti umani.

Una resilienza che si manifesta progressivamente, in bilico fra la ricerca delle radici biografiche, geografiche e culturali e il prendere la distanza da esse, sia pur senza arrivare a negarle.

Pur essendo un romanzo e non un racconto autobiografico, i vissuti di David rispetto al suo tummore cerebrale son estremamente realistici e simili ai racconti che fanno i malati quando ci fanno il dono di aprire l’intimità dei loro vissuti. Questa è una delle grandezze del libro. Un romanzo che, peraltro, si legge con piacere per la linearità avvincente del racconto di personaggi a ambienti e per la freschezza delle atmosfere delineate con sobrietà e maestria.

Clicca qui per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice

 

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail)

Iscriviti alla newsletter