Autore: Adriana Turriziani, Giovanni Zaninetta
Edizione: Società Editrice Esculapio
Anno: 2018
Pagine: 476
Prezzo: 29 euro
Codice ISBN: 9788893850698
Presentazione editoriale del libro
Le cure palliative sono un ambito della Medicina ormai affermato e riconosciuto attraverso un sempre maggiore numero di hospice e di servizi di cure palliative domiciliari diffusi in tutta Italia. Il manuale scritto da Adriana Turriziani e Giovanni Zaninetta affronta il tema delle Cure Palliative proponendo, accanto ai tradizionali “saperi” clinici, altri più specifici della disciplina: il dolore totale, il cammino di consapevolezza della persona malata, le conversazioni difficili sul finire della vita, il processo decisionale, l’approccio interdisciplinare e la relazione di cura capace di favorire la condivisione del piano assistenziale.
Si delinea così un nuovo paradigma di cura che deve essere in grado di garantire una risposta positiva a questi “nuovi” bisogni, agendo in modo precoce, coordinato e integrato, così da assicurare la necessaria continuità assistenziale tra i professionisti, i luoghi delle cure palliative (l’ospedale, il domicilio, gli hospice, le residenze per anziani) e il tempo delle cure palliative (al momento della diagnosi, della dimissione dall’ospedale, delle ricadute, della prossimità alla morte). Un tempo che considera nella traiettoria “cancro” la rapidità della presa in carico, nell’“insufficienza d’organo” l’intermittenza dei problemi e nelle “fragilità-demenza” la gradualità degli interventi. Un tempo che affronta tutte e quattro le dimensioni del bisogno: fisico, sociale, psicologico e spirituale-esistenziale. Un tempo adeguato per discutere con i pazienti e con chi se ne prende cura.
Gli Autori, raccogliendo l’invito a riempire di contenuti il Credito Formativo Universitario specifico in cure palliative, con questo lavoro vogliono dare concretezza e dignità all’insegnamento delle cure palliative, faticosamente introdotto nell’ambito del percorso di applicazione dell’articolo 8 della Legge 38/2010. Gli studenti, i docenti, i giovani medici ma anche i medici specialisti e di cure primarie che vogliano approfondire la loro formazione trovano in questo manuale una prima risposta alle loro esigenze di conoscenza del “Mondo delle Cure Palliative”
Gli Autori, dopo molti anni di lavoro, hanno maturato l’esigenza di pubblicare questo libro dedicandolo prima di tutto ai futuri medici affinché, già nel loro percorso verso la laurea, possano prepararsi ad un efficace approccio al dolore e alla sofferenza.
Il giovane medico potrà così apprendere che la risposta alla sofferenza è raggiungibile non solo controllando i sintomi, ma affrontando i problemi psicologici, sociali e spirituali con la collaborazione di un’equipe multiprofessionale e il coinvolgimento ed il sostegno della famiglia del paziente. Troverà nel testo le indicazioni cliniche dei principali sintomi e quadri clinici e le modalità di accompagnamento del morente, fino ad esplorare la natura complessa della sofferenza e a riflettere sulle risposte ai dilemmi etici della fase finale della vita.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)
RISORSE
Link VAI