Autore: Paolo Vacondio
Edizione: Incontri editrice
Anno: 2019
Pagine: 195
Prezzo: 14 euro
Codice EAN: 9788899667320

Questo è un intenso reportage dalla prima linea delle cure palliative; è un libro scritto sul campo che riporta le esperienze quotidiane di chi fa le cure palliative in prima persona.

I vissuti, le riflessioni di Paolo Vacondio sono corali perché intessute di voci, parole e scritti di malati, familiari e professionisti sanitari. Ma sono vissuti e riflessioni illuminate sia dal basso, dal vivido terreno della quotidianità, sia dall’alto della concettualizzazione teorica che fonda la Medicina palliativa.

In questo affascinante gioco di luci, i volti e i sentimenti che animano le storie raccontate assumono uno spessore ed un contorno di grande efficacia narrativa e formativa, consentendo all’autore di compiere un viaggio esplorativo nei territori più intimi e delicati del fine vita: i territori della spiritualità e delle scelte etiche. L’introspezione e l’analisi razionale consentono inoltre una seria riflessione sull’evoluzione dei paradigmi che fondano la medicina trazionale e quella palliativa, delineando orizzonti di cui è bene essere consapevoli.

La sequenza di immagini metaforiche che emergono dai racconti e dalle riflessioni dell’autore testimonia un modo nuovo di praticare la Medicina. Una Medicina palliativa che, pur ferrata da solide conoscenze scientifiche, è al contempo capace di camminare a piedi nudi sul terreno sacro delle persone morenti.

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)

Clicca qui per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter