Autore: Roberta Sala
Edizione: Carocci Faber
Anno: 2014
Pagine: 156
Prezzo: 13,60
Codice ISBN: 9788874667048
Questo agevole ma densissimo libro di Roberta Sala apre vasti orizzonti partendo dal frastagliato confine che corre tra la filosofia e la cura. L’obiettivo viene raggiunto anche grazie ad una abile presentazione della filosofia nella sua essenza originale, cioè come atteggiamento di vita e come postura del comportamento, ben lontano dalle oscure astrazioni e dalle elencazioni storiche che hanno spesso tediato gli studi scolastici di tanti di noi.
L’autrice parte dalla visione socratica della filosofia per affrontare a viso aperto e con mente libera questioni spinose come il rapporto con l’Autorità, la delicata relazione fra legge e coscienza, la differenza tra tolleranza, il rispetto e il riconoscimento, l’equilibrio tra ragione pubblica e ragione personale, il ruolo della ragionevolezza, la tensione che il professionista sanitario vive tra morale e deontologia, la clausola e l’obiezione di coscienza, il dilemma etico che insorge nelle prassi di cura più complesse e il suo possibile approdo al compromesso, il pluralismo etico come possibile soluzione del conflitto etico.
L’indubbia capacità dell’autrice di rendere comprensibili e affascinanti le questioni etiche fondamentali permette di sfatare molti luoghi comuni che incrostano la percezione dell’etica nel mondo sanitario, consentendo di raggiungere una visione più ampia e consapevole del ruolo che la filosofia riveste nella cura di sé e dei propri simili.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)
Clicca QUI per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice