Autore: Vincenzo Mascolo (coordinato da)
Edizione: Mursia
Anno: 2019
Pagine: 224
Prezzo: 15 euro
Codice EAN: 9788842560760

Ecco un libro che può stare sia sul comodino per entrare più facilmente nell’intimità di una poesia, sia sulla scrivania per approfondire i caratteri costitutivi della Medicina e della Cura. Infatti, l’opera è bipartita, comprendendo nella prima parte una collezione di poesie dedicate alle parole del mondo della Cura, e una seconda parte rappresentata da una raccolta di brevi saggi dedicati allo stesso tema.

Le poesie, scandite da un sorprendente odine alfabetico, sono mirabili perché altamente evocative di atmosfere mentali vissute nelle storie di malattia, sia sotto il profilo professionale che quello personale.

I brevi saggi cosentono di andare alle radici del mondo della cura in un percorso ideale che collega le origini storico-filosofiche della Medicina, i fondamenti esistenziali dell’uomo connessi alla cura di sé e del proprio simile, l’ideazione dei nostri padri costituzionali rispetto all’idea di salute, le dimensioni sociologiche della Cura e della Sanità, le sfumature linguistiche che la parola Cura ha assunto nella corso della storia.

Oltre che nella statura dei poeti e degli studiosi che hanno contribuito all’opera, il suo valore sta anche nel riuscire ad alimentare le due dimensioni, razionale e sentimentale, di qualsiasi lettore sia esso un professionista sanitario o un libero cittadino.

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)

Clicca qui per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter