Autore: Stefania Marta Piscopo
Edizione: La Memoria del Mondo Libreria Editrice
Anno: 2019
Pagine: 234
Prezzo: 15 euro
Codice EAN: 9788899933678
Questo partecipato racconto di una figlia/caregiver di una malata SLA dovrebbe essere letto da tutti coloro che curano tale malattia ed anche da tutti i sanitari che trattano le patologie cronico-degenerative. Anzi, dovrebbe diventare una sezione aggiuntiva dei trattati di patologia perché ha il pregio di mostrare e far “toccare con gli occhi della mente” l’altra faccia, quella nascosta, del pianeta “Malattia”.
Il racconto è sobriamente autentico e scientificamente corretto (l’autrice è un’esperta infermiera), fornendo un illuminante spaccato dei vissuti del malato e dei suoi familiari. Senza enfasi polemica ma con un equilibrato distacco, vengono descritte sia le delusioni prodotte da alcuni tratti della Sanità e di non pochi suoi protagonisti, sia l’innamoramento inaspettato verso le cure palliative e la loro sorprendente filosofia di cura.
Di qui l’utilità del libro anche per i caregiver e i familiari dei malati in fase avanzata e terminale di malattia. Per non farli sentire soli ed estraniati nei loro vissuti quotidiani. Per indicare loro gli errori da non fare e le strategie con cui affrontare il non sempre facile percorso di accompagnamento.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)
Cicca QUI per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice