Autore: B. Mazzocchi, A. Bazzani
Edizione: Messaggero Padova
Anno: 2018
Pagine: 96
Prezzo: 8,50 euro
Codice ISBN: 978-88-250-4776-9
Questo piccolo, piacevole libretto induce alla tentazione di essere letto tutto d’un fiato perché fin dalle prime righe polarizza l’attenzione del lettore. Ma è anche un libro da leggere o rileggere con calma, riflettendo sui vari passaggi concettuali che racchiude, per gustarli e comprenderli fino in fondo.
Un altro pregio del testo è il non sprecare pagine nella descrizione delle varie forme di spiritualità e di religiosità per andare dritto al cuore dell’essenza stessa della spiritualità. Spiritualità intesa come caratteristica intrinseca dell’essere umano e, al contempo, come suo bisogno fondamentale. Perciò è un libro che parla sottovoce ma con tono penetrante, a tutti, indipendentemente dalle nostre originarie concezioni del mondo.
Infine, è da rilevare un altro pregio: il coraggio di scendere (o salire, se si preferisce) dal piano della spiritualità individuale a quello della sensibilizzazione e formazione del gruppo di lavoro sul tema della spiritualità. Le coordinate indicate nel testo per compiere questa “impresa” sono quanto mai utili ad affascinanti.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)
Clicca QUI per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice