Autore: Barbara Olivieri
Edizione: Independently published
Anno: 2022
Pagine: 229
Prezzo: 14,47 euro
Codice ISBN: 979-8413013533

“Fa che quanto è accaduto non sia accaduto invano.”

Una frase che ha accompagnato l’autrice del libro durante e dopo la storia che viene raccontata nelle pagine di “Dare un senso alle cose”. Una storia clinica che – nel 2018 – inizia il 9 febbraio e termina il 28 marzo. Ma che prosegue anche dopo, in tutto quello che segue ad eventi di questo tipo.

La storia di una malattia rara sconosciuta ai più, che si porta via la madre. La storia di un lutto.

Ma anche la storia di un incontro: quello con la Umanizzazione delle Cure. Che viene raccontata attraverso le parole del vissuto, accompagnate dalle testimonianze di alcune persone (Dott. Paolo Brioschi, Coordinatrice Infermieristica Isabella Fontana e Dr.ssa Barbara Lissoni, della Terapia Intensiva 1 dell’Ospedale Niguarda) che hanno affiancato padre e figlia in questo percorso.

E il titolo “Dare un senso alle cose” è anche quell’ulteriore passo avanti che viene fatto nel processo di accettazione dell’ineluttabile che passa attraverso la scrittura di questo libro.
Perché ognuno di noi ha un suo modo per elaborare e, scrivendo di questa storia, l’autrice ha trovato un buon modo per sé.

Un buon modo utile per raccontare e ricordare non solo della madre, ma anche dei sentimenti, delle emozioni provate e delle persone che hanno condiviso con lei e suo padre quel pezzo di strada.

In era di grande traffico dati, di timeline che scorrono e che si perdono nell’universo elettronico, lasciare una traccia scritta può essere una buona cosa. Per capire – guardandosi indietro – della strada fatta. E per prendere consapevolezza di un prima e un dopo nel percorso di cambiamento di chi resta.

Quello che l’autrice auspica è che queste pagine possano anche essere utili a qualcuno che stia vivendo (o potrebbe trovarsi a vivere, o ha vissuto) situazioni simili.

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)

 

Clicca QUI per consultare la pagina del volume sul il sito Internet della casa editrice

 

 

 

Iscriviti alla newsletter