Autore: Silvia Tanzi, Giovanna Artioli
Edizione: Poletto Editore
Anno: 2021
Pagine: VIII-44 (contenuti online: 118 pagine e 4 video)
Prezzo: 30 euro
Codice ISBN: 978-88-95033-85-3

Questo è un libro che tutti coloro che esercitano una professione sanitaria dovrebbero leggere, soprattutto se si occupano di malati affetti da gravi malattie, non necessariamente in fase avanzata e terminale. Ne discende che per i professionisti delle cure palliative è un testo estremamente utile, soprattutto in questo momento storico in cui si stanno istituendo nuove équipe di cure palliative o, più spesso, le équipe preesistenti si stanno rimodellando o espandendo  con l’ingresso di nuovi professionisti.

Il testo è dedicato alla comunicazione, in particolare delle cattive notizie, competenza indispensabile in tutta la Medicina e per tutte le professioni sanitarie. Le autrici, di solida esperienza palliativistica, hanno concentrato gli elementi teorici essenziali della comunicazione delle cattive notizie alla luce di una ricca esperienza di formazione sul campo, riuscendo così a fornire preziosi consigli per aumentare l’efficacia della formazione in questo cruciale campo. Lo stile di scrittura, conciso ma preciso, ed il rigore logico con cui è costruito l’indice, permettono al testo, denso di contenuti, di consentire una lettura molto scorrevole. Peraltro, con una felice scelta editoriale, molti contenuti di approfondimento sono accessibili online, sotto forma di ben 118 schede e 4 videoregistrazioni di colloqui, tramite il QR e codice numerico presente in ogni volumetto.

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)

 

 

 


RISORSE

Consulta QUI la pagina dedicata al libro sul il sito Internet della casa editrice VAI

Iscriviti alla newsletter