Autore: Angelo Rossi
Edizione: Il Rio Mantova
Anno: 2022
Pagine: 160
Prezzo: 15 euro
Codice ISBN: 9791259890511
Il valore della testimonianza. Questo il valore del libro che si fonda sulla raccolta, attentamente selezionata, di narrazioni di tanti malati, qualche caregiver e pochi professionisti sanitari. Sono loro i protagonisti in primo piano delle pagine di narrazione. L’autore, con studiata discrezione, si è concentrato sulla regia del succedersi delle interviste e sullo scrivere per ciascuna di essa una breve presentazione che introduce con garbo al setting ambientale e personale in cui la narrazione ha luogo.
Rispecchiando la realtà di come discorrono i malati, i caregiver e i professionisti sanitari nel momento in cui si aprono al racconto di sè, anche queste interviste sono densamente ricche di riflessioni esistenziali, considerazioni sui valori della vita, storie personali e familiari complesse e pregnanti riassunte in poche righe dense di molteplici significati e piani di lettura.
Gli elementi comuni che legano le tante narrazioni sono in primis la serenità che traspare dalle parole dei narratori, la loro gratitudine profonda verso le cure palliative, che consente a malati e familiari di ripristinare tale serenità e poi la continua conferma che il fine vita conferisce al valore dell’”essere” e del relazionarsi interpersonale rispetto all’”avere”. Un insegnamento, quello dei malati, che diventa per tutti un prezioso monito
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)
RISORSE
CONSULTA QUI la pagina del volume sul il sito internet della casa editrice VAI