Titolo: Viaggi in Italia. Saggi di bioetica Autore: Engelhardt H. Tristram jr. Anno: 2011 Pagine: 432 Edizione: Le Lettere (collana Etica, pratica e bioetica) ISBN: 9788860875167 Prezzo: € 38,00 Engelhardt, medico e bioeticista di fama internazionale, autore del...
Titolo: 50 e 50Regista: Jonathan LevineAnno: 2011 (USA) Data di uscita in Italia: 2 marzo 2012Genere: Commedia drammaticaCommedia briosa sui rapporti affettivi, le loro molteplici sfaccettature, tutte ugualmente importanti e, talvolta, fondamentali. Un film che, pur...
Editoriale di Antonio G. Spagnolo, Medicina e Morale 2011/6:967-72L’autore riflette sull’ingresso nel linguaggio sanitario di termini importati dall’economia e sul tentativo, ormai manifesto, di sostituire termini classici come paziente con...
Drammaturgia e regia di Daniela Nicosia; lo spettacolo “Io ti prendo per mano” del Teatro di Belluno (TiB) è tra i vincitori della seconda edizione del Teatro del sacro, festival degli spettacoli teatrali dedicati alla spiritualità, ed è incentrato sul...
Autore: Concita De GregorioEdizione: Giulio Einaudi Editore – Stile libero BigAnno: 2011Pagine: 124ISBN: 9788806205843Prezzo: € 14,50 I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti, definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la...
Autore: Luigi AliciEdizione: Aracne EditriceAnno: 2011Pagine: 164ISBN: 9788854842458Prezzo: € 11 Un dilemma di fondo investe il rapporto tra l’ombra del dolore e la luce della speranza: il dolore deve sempre considerarsi “disperato” e in quanto tale indegno...
Libro: Quale cultura per il fine vita? Autore: Arcidiocesi di Milano. Servizio per la Pastorale della Salute (a cura di) Edizione: EDB Anno: 2011 Pagine: 88 Prezzo: 6,90 Codice ISBN: 8810203593 Questo agevole libro contiene gli atti di un convegno organizzato dalla...
Autore: Federica Azzetta (psicologa – Hospice di Abbiategrasso)Anno: 2011Pagine: 80ISBN: 88-514-0945-5Prezzo: € 12,00 Quando muore una persona cara che cosa si dice ai bambini? Che cosa pensano e cosa provano trovandosi di fronte a una malattia inguaribile? “Gli...
Il primo premio è stato vinto da Rossella Brambilla, dell’Unità di anestesia e rianimazione della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, con un progetto sul trattamento personalizzato del dolore postoperatorio. Una menzione speciale nelle stessa...
Si segnala la sezione Viverla Tutta del sito www.repubblica.it: è un segno dei tempi che un quotidiano nazionale a grande tiratura dedichi un blog alla narrazione della malattia, offrendo sia ai malati sia ai familiari un questionario che indaga sui loro vissuti,...