Due anni di lavoro per costruire con le équipe di cure palliative della Romagna il dossier formativo di gruppo. In una timeline tutti i materiali didattici e il racconto dell’esperienza.

Per una cultura delle cure palliative” è il titolo del percorso formativo dedicato ai professionisti di cure palliative.
Tre edizioni in due anni che hanno coinvolto medici, infermieri, psicologi e fisioterapisti che – grazie al sostegno di esperti formatori dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna – hanno identificato le competenze generali e specifiche necessarie per lavorare e crescere all’interno della rete di cure palliative. I 37 professionisti hanno sviluppato il dossier formativo di gruppo, la summa di queste competenze, in considerazione della  Normativa vigente e con l’ausilio dei singoli Core Curriculum.
la Funzione formazione dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Azienda Usl Romagna e con il Servizio Assistenza Territoriale della Regione Emilia-Romagna ha pubblicato l’esito della sperimentazione del percorso formativo “Per una cultura delle cure palliative”.
Per l’occasione l’Agenzia ha deciso di sperimentare un nuovo strumento multimediale – una timeline – che non si limita a descrivere cronologicamente l’esperienza formativa, ma offre anche l’accesso ad approfondimenti specifici: materiali didattici, elaborati finali, documenti a supporto della formazione, ma anche riferimenti normativi aggiornati e due video-interventi che sintetizzano le origini dell’esperienza e l’approccio didattico messo in campo.

Cristina Pittureri (cristina.pittureri@auslromagna.it)

Per approfondire, sul sito ASSR Emilia Romagna trovate tutti i dettagli e l’accesso alla timeline

Iscriviti alla newsletter