Località
ROMA
Data/Ora
30/05/20220:00
La Giornata Nazionale del Sollievo fu istituita dal Consiglio dei Ministri il 24 maggio 2001 su proposta del Ministro pro tempore della Salute, prof. Umberto Veronesi, al quale la Fondazione Gigi Ghirotti suggerì l’idea, per «promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione».
Nel corso degli anni, considerando i bisogni concreti delle persone malate e sofferenti, l’obiettivo della Giornata è andato ampliandosi, abbracciando quasi tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita.
“Quel che importa, sia durante la vita, sia di fronte alla morte, è non sentirsi abbandonati e soli”, scrisse il giornalista Gigi Ghirotti al cui nome è intitolata la Fondazione nazionale promotrice della Giornata del Sollievo, insieme al Ministero della Salute e alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e con il sostegno dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana.
La conferenza di presentazione della XXI Giornata Nazionale del Sollievo
La legge 38 in relazione ai percorsi di cure introdotti dai DM 70 e 71
si terrà a Roma Giovedì 26 maggio dalle ore 12:00 presso il Ministero della Salute.
CLICCA QUI per accedere allo streaming della conferenza – dalle ore 12:00
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus
- Telefono:
- 06.8840612
- Email:
- info@fondazioneghirotti.it