Il Convegno si rivolge agli operatori sanitari, ai professionisti coinvolti, ai volontari e a tutti coloro che assistono i pazienti fragili nelle condizioni di fine vita.
L’intento è quello di analizzare i bisogni di questo tipo di malato, tenendo conto della volontà della persona, del suo ambiente familiare, e delle tematiche relative agli aspetti etici, deontologici e legali che investono il curante in una condizione molto particolare.
Intervengono sulla materia figure professionali con vesti diverse (il medico di medicina generale, il palliativista, il rianimatore, il giurista, il sacerdote) che integreranno il loro contributo di conoscenze, alla ricerca della soluzione più vicina alla palliazione della sofferenza nel rispetto dell’anelito spirituale di ciascun individuo e nel rispetto della sua dignità. Il Convegno ha finalità di formazione, di confronto e di stimolo alla riflessione.


INFORMAZIONI GENERALI
L’evento formativo è riservato ad un massimo di 100 partecipanti. L’iscrizione è gratuita.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione. (per iscrivervi, cliccate sul pulsante che trovate in fiondo a pagina) 
Le iscrizioni verranno accettate automaticamente in ordine di arrivo, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
NON SONO PREVISTI UDITORI.

 


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Associazione Amici delle Cure Palliative

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

MZ Events
Email:
federica.donzelli@mzevents.it

RISORSE

ISCRIVITI ONLINE VAI

Iscriviti alla newsletter