Data/Ora
28/10/20238:30 - 13:00
Il Convegno vuole richiamare l’attenzione sugli effetti positivi che hanno sui pazienti alcuni linguaggi artistici quali pittura, disegno, teatro, musica e scrittura.
Il tema centrale è quello che si definisce Arteterapia. E’ noto che l’arte, sia fruita passivamente, che attraverso la partecipazione a installazioni e performance artistiche, nonché considerata come elemento di condivisione e confronto, ha dimostrato di poter essere utilizzata come strumento terapeutico.
Viene sottolineato così il ruolo della medicina narrativa, che a fronte della esposizione di opere pittoriche di grandi Maestri, diventa strumento di miglioramento della qualità delle cure (OMS 2016)
L’evento formativo è riservato ad un massimo di 100 partecipanti.
È possibile iscriversi direttamente sul sito dell’agenzia organizzativa MZ Events. Nella sezione EVENTI selezionare l’evento di interesse e cliccare sul bottone ISCRIVITI ONLINE.
Le iscrizioni verranno accettate automaticamente in ordine di arrivo, sino ad esaurimento dei posti disponibili. L’iscrizione è gratuita.