I Edizione Master di 1° Livello, in collaborazione con 
Fondazione Teresa Camplani, Brescia – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma – Fondazione Poliambulanza, Istituto Ospedaliero, Brescia.

Obiettivi Formativi:
l Master universitario in Cure palliative e Terapia del Dolore ha lo scopo di formare professionisti sanitari con competenze
avanzate di assessment, pianificazione e trattamento dei problemi fisici, emotivi, sociali e spirituali che possono presentare
le persone affette da patologie gravi nella traiettoria finale di malattia al fine di ridurne la sofferenza, massimizzare la qualità di vita e le capacità funzionali.


Profilo candidati:
Il Master è riservato a laureati appartenenti alle classi delle professioni sanitarie in possesso dei seguenti requisiti:
– Diploma di maturità quinquennale;
– Diploma di laurea triennale abilitante all’esercizio di una delle professioni sanitarie o titolo equipollente secondo quanto disposto dall’art. 4 comma 1 delle Legge 26 febbraio 1999 n. 42 e dall’art. 1 comma 10 della Legge 8 gennaio 2002 n. 1:
– per la prima classe: Infermiere ed Infermiere Pediatrico (Classe L/SNT01),
– per la seconda classe: Fisioterapista, Terapista Occupazionale e Educatore Professionale (Classe L/SNT02);
Il numero degli ammessi al Master Universitario in Cure palliative e terapia del dolore è fissato in un massimo di 20
e in un minimo di 12 unità.

Iscrizione:
La domanda di ammissione dovrà essere compilata on line sul sito https://www.unicatt.it/post-laurea-master-universitari entro
il 25/11/2022

Sede didattica:
Le lezioni di terranno presso la sede distaccata di Fondazione Poliambulanza dislocata in Via Piamarta, 6 – 25121 Brescia (all’interno dell’Istituto Artigianelli)


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Direttore Master: Prof. Graziano Onder

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Coordinamento Didattico e informazioni
Telefono:
030/3518932 - 030/3518657
Email:
mst.coord@poliambulanza.it

RISORSE

CLICCA QUI per iscrizione online VAI

Iscriviti alla newsletter