Località
Fondazione Poliambulanza presso Ist. Artigianelli
Via Giiovanni Piamarta,6 - 25121 Brescia Brescia (Lombardia) - Italia
Data/Ora
02/02/2024 - 20/12/20240:00
II EDIZIONE DEL MASTER, IN COLLABORAZIONE CON
Fondazione Teresa Camplani, Brescia – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma – Fondazione Poliambulanza, Istituto Ospedaliero, Brescia.
OBIETTIVI FORMATIVI
ll Master universitario in Cure palliative e Terapia del Dolore ha lo scopo di formare professionisti sanitari con competenze avanzate di assessment, pianificazione e trattamento dei problemi fisici, emotivi, sociali e spirituali che possono presentare le persone affette da patologie gravi nella traiettoria finale di malattia al fine di ridurne la sofferenza, massimizzare la qualità di vita e le capacità funzionali.
DESTINATARI
Laureati appartenenti alle classi delle professioni sanitarie, in possesso dei seguenti requisiti:
Diploma di maturità quinquennale;
Diploma di laurea triennale abilitante all’esercizio di una delle professioni sanitarie o titolo equipollente
Il numero degli ammessi al Master Universitario in Cure palliative e terapia del dolore è fissato in un massimo di 20 e in un minimo di 12 unità.
SEDE
Le lezioni si terranno presso la sede distaccata di Fondazione Poliambulanza in via Piamarta 6, Brescia (all’interno dell’Istituto Artigianelli.
ISCRIZIONE
La domanda di ammissione corredata da un Curriculum formativo e professionale, dovrà essere COMPILATA ONLINE QUI
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 30 novembre 2023
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Direttore del Master: Prof. Graziano Onder
Istituto Superiore di Sanità, Roma
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Segreteria Master
- Telefono:
- 06-30154275
- Email:
- segreteria.scuolespecializzazione-rm@unicatt.it
RISORSE
LEGGI QUI LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE VAI