Il Master ha l’obiettivo di formare figure professionali con specifiche competenze ed esperienza nell’ambito delle cure palliative e della terapia del dolore, in linea con quanto stabilito nel suo decreto di istituzione (12A04293, G.U. Serie Generale n.89 del 16-04-2012). Il percorso formativo è articolato in moduli.

Il corso ha una durata complessiva di 1500 ore corrispondenti a 60 crediti formativi universitari (CFU).


Il Master è riservato ai candidati che siano in possesso, al momento dell’immatricolazione, dei seguenti titoli e requisiti di accesso:

  • Laurea di primo livello di area sanitaria in Infermieristica (Classe L/SNT1), Infermieristica pediatrica (Classe L/SNT1), Fisioterapia (Classe L/SNT2) e Terapia occupazionale (Classe L/SNT2) o titolo equipollente secondo quanto disposto dall’art. 4 comma 1 della Legge 26 febbraio 1999 n. 42 e dall’art.1, comma 10 della Legge 8 gennaio 2002 n. 1.

Il numero degli ammessi al Master universitario è fissato in un minimo di 15 a un massimo di 35. 

Il concorso di ammissione al Master prevede una prova mirata ad accertare le motivazioni del candidato.


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Direttore del Master: Prof. Graziano Onder,
Coordinatore Didattico: Dott.ssa Maria Adelaide Ricciotti
Coordinatore tutoraggio clinico: Dott. Andrea Bellieni
Email:
mauro.cocorocchio@policlinicogemelli.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Unità organizzativa Master Dottorati corsi specializzanti Roma
Email:
segreteria.scuolespecializzazione-rm@unicatt.it

RISORSE

ISCRIZIONE ONLINE
Procedure di Ammissione
VAI

ALLEGATI

PROGRAMMA DIDATTICO
10 moduli
SCARICA

Iscriviti alla newsletter