Località
Evento on-line
Data/Ora
24/10/202317:00 - 19:00
La Federazione Cure Palliative e la Società Italiana di Cure Palliative svolgono da sempre attività di advocacy al fine di influenzare le politiche pubbliche per il corretto e uniforme sviluppo su tutto il territorio nazionale delle Reti di Cure Palliative per l’adulto e in ambito pediatrico. L’obiettivo specifico che si intende raggiungere attraverso tali azioni è quello di promuovere il diritto universale a ricevere Cure Palliative nel rispetto della dignità e dell’autonomia della persona umana, a garantire equità nell’accesso all’assistenza e qualità delle cure.
Questo evento si propone di offrire una cornice concettuale affinché gli operatori sanitari e sociali, gli enti del terzo settore, i volontari, possano meglio comprendere il ruolo dell’advocacy e del lobbying in ambito socio-sanitario, con particolare riferimento a quanto sviluppato nel campo delle Cure Palliative.
Partendo dalle attuali sfide nell’accesso alle Cure Palliative in Italia, si focalizzerà l’attenzione sulle possibili azioni necessarie per superarle attraverso l’analisi di casistiche ed esperienze di successo nell’advocacy per le Cure Palliative anche a livello internazionale.
Il webinar rappresenta un’opportunità per professionisti e Enti del Terzo Settore di acquisire conoscenze e strumenti per svolgere attività di advocacy efficaci nel contesto socio-sanitario.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dr. Gino Gobber, Presidente Società Italiana di Cure Palliative – SICP
Dr.ssa Tania Piccione, Presidente Federazione Cure Palliative – FCP
ISCRIZIONE
Il webinar è a numero chiuso, gratuito, ma con obbligo d’iscrizione e riservato a massimo n. 500 partecipanti
– N. 250 posti con crediti ECM, riservati a personale sanitario
– N. 250 posti senza crediti ECM riservati a volontari e cittadini
Iscrizione online sul sito: https://www.med3.it/public/it/advocacy
Le iscrizioni pervenute in altra modalità o prive della documentazione richiesta NON saranno prese in considerazione
Le iscrizioni conformi alla modalità richiesta saranno accettate in ordine cronologico di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili.
La partecipazione è da ritenersi valida solo se confermata per iscritto dal Provider MED3 con l’invio del link per accedere al webinar, previa disponibilità dei posti.
Termine ultimo per iscriversi: 22/10/2023 ore 23:30
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MED3 - Provider ECM
- Email:
- segreteria@med3.it
- Sito web:
- https://www.med3.it/public/it/advocacy
RISORSE
COMPILA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE ONLINE VAI