Località
Evento Online
Data/Ora
29/03/202317:00 - 19:30
La Legge 219/17 ha dato segno di un forte senso di civiltà all’interno del nostro ordinamento giuridico rappresentando una svolta senza precedenti a favore del riconoscimento del principio di libertà di scelta e di autodeterminazione della persona. Tuttavia, a cinque anni di distanza dalla sua entrata in vigore, emerge chiaramente come l’applicazione della legge sia ancora parziale nei suoi punti più delicati e la diffusione tra la cittadinanza scarsa.
Questo webinar, rivolto agli operatori sanitari e sociali, ai volontari e a tutte le persone interessate, intende rappresentare un’occasione di approfondimento e confronto sui temi nodali introdotti dalla Legge: consenso informato, disposizioni anticipate di trattamento e pianificazione condivisa delle cure.
L’utilizzo di tali istituti, ancora poco percepiti come strumenti necessari affinché le persone possano operare scelte libere e consapevoli, si inserisce a pieno titolo in un modello di cura, centrale per le Cure Palliative e sempre più importante in ogni ambito terapeutico, volto al coinvolgimento diretto della persona assistita nella scelta del proprio percorso terapeutico all’interno della relazione con l’équipe curante
ISCRIZIONE
• Il webinar è a numero chiuso, gratuito, ma con obbligo d’iscrizione e riservato a massimo n. 500 PERSONE:
– N. 200 posti con crediti ECM, riservati a personale sanitario
– N. 300 posti senza crediti ECM riservati a volontari e cittadini
L’ISCRIZIONE AL WEBINAR SARA’ SOLO ONLINE (vedi link qui sopra)
Le iscrizioni pervenute in altra modalità o prive della documentazione richiesta NON saranno prese in considerazione.
La partecipazione è da ritenersi valida solo se confermata per iscritto dal Provider MED3 con l’invio del link per accedere al webinar, previa disponibilità dei posti.
Le iscrizioni conformi alla modalità richiesta saranno accettate in ordine cronologico di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili.
TERMINE ULTIMO PER ISCRIVERSI: 26 marzo 2023
ECM – EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA – Obiettivo formativo n. 17
L’evento verrà accreditato dal Provider MED3 per le seguenti figure professionali e rispettive specializzazioni:
• Medico Chirurgo, discipline di: Tutte le discipline.
• Psicologo, discipline di: Psicoterapia, Psicologia.
• Farmacista, discipline di: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale.
• Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico.
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Responsabili Scientifici:
Dr. Gino Gobber, Presidente SICP
Dr.ssa Tania Piccione, Presidente FCP
RISORSE
RIVEDI IL WEBINAR VAI