Obiettivi Formativi

Il secondo convegno regionale di questo coordinamento intende rappresentare un’occasione di approfondimento e confronto sulle tre tematiche sopraccitate, con l’intento di stimolare tra i partecipanti un dibattito costruttivo, utile anche all’individuazione di strategie operative e funzionali, atte a superare i bias che tendono ad ostacolare lo sviluppo omogeneo della Rete Regionale di Cure Palliative per l’adulto ed il bambino, valorizzando il lavoro pedissequo eseguito dagli Enti erogatori accreditati a domicilio dei pazienti adulti e pediatrici, e il lavoro a volte oscuro realizzato dalle strutture pubbliche, eseguito spesso con mezzi decisamente carenti.

Riteniamo che una nuova fase di dialogo con le Istituzioni, con la medicina Generale e Ospedaliera e con le forze di volontariato operanti sul territorio, possa portare a nuovi fronti di connessioni utili nel complesso sistema della presa in carico e della gestione dei malati con bisogni di Cure Palliative.

Destinatari: 

L’evento sarà accreditato esclusivamente per le seguenti figure professionali e rispettive specializzazioni:
● MEDICO CHIRURGO – discipline di: tutte le discipline
● Psicologo – discipline di: Psicoterapia, Psicologia
● Farmacista, discipline di: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale.
● Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico

Il convegno è stato accreditato anche per la figura professionale dell’Assistente Sociale presso l’Ordine degli Assistenti Sociali Sicilia. In attesa di valutazione.


Modalità di partecipazione 

Il Convegno è a numero chiuso riservato a n. 150 partecipanti. Le richieste saranno evase in base all’ordine di arrivo del modulo iscrizione. La partecipazione è da ritenersi valida solo se confermata per iscritto dalla Segreteria Organizzativa RIVIERA CONGRESSI. E’ indispensabile avere saldato la propria quota di scrizione.

Tutti i partecipanti sono tenuti al pagamento della quota d’iscrizione, anche nel caso in cui non abbiano bisogno di conseguire i crediti ECM, non sono ammessi “uditori”.

E’ possibile iscriversi compilando la scheda nella sezione “iscrizione”. Iscrizioni pervenute in altra modalità o prive della documentazione richiesta NON saranno prese in considerazione.

Vi preghiamo di utilizzare esclusivamente la modalità on-line. 
Per ragioni di sicurezza  non saranno ammesse al Convegno persone eccedenti il numero indicato.

Attestato di parteicipazione:

Al termine del Convegno sarà inviato l’attestato di partecipazione a tutti gli iscritti presenti tramite e-mail all’indirizzo di posta utilizzato per l’iscrizione.


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Dott. Gaspare Lipari - Coordinatore SICP Sicilia

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

RIVIERA CONGRESSI
Telefono:
+3905411830493
Email:
sicpregionali@rivieracongressi.com
Sito web:
http://www.rivieracongressi.com

RISORSE

ISCRIVITI QUI
scheda di iscrizione online
VAI

Iscriviti alla newsletter