Viviamo un epoca di cambiamenti radicali, incessantemente irreversibili che riguardano moltissimi aspetti della nostra vita di cittadini e operatori: il tempo delle transizioni” (ecologica, digitale, demografica, economica, organizzativa, culturale, sociale,…) impone una riflessione critica profonda e coraggiosa per essere protagonisti dei processi di trasformazione, con uno spirito consapevole e aperto. L’approccio alla complessità che connota da sempre le Cure Palliative appare oltremodo irrinunciabile nell’attuale contesto, che richiede un importante sforzo per “transitare” verso modelli e strumenti di cura e assistenza più appropriati e in linea con l’evoluzione dei bisogni dei cittadini e dei progressi della scienza.

E’ apparso pertanto opportuno stimolare un confronto sulle nuove sfide derivanti dagli sviluppi della ricerca, che rende disponibili approcci terapeutici sempre più specialistici, alla ricerca comune di un equilibrio fra appropriatezza e sostenibilità e focalizzare l’attenzione sulle possibili opportunità di miglioramento dei Servizi di Cure Palliative, alla luce dei più recenti orientamenti legislativi.


DESTINATARI ECM:
Medico Chirurgo, Psicologo, Farmacista, Fisioterapista, Assistente Sanitario, Dietista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Assistente Sociale.

PROVIDER ECM: 
Centro Attività Formative del CRO

ISCRIVITI QUI Codice: IRCCRO_23200


ASSEMBLEA SEI SOCI SICP FRIULI VENEZIA GIULIA
L’Assemblea regionale dei Soci SICP Friuli Venezia Giulia si svolgerà al termine del convegno, dalle ore 18:30

 


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Consiglio Regionale SICP - FVG
Email:
convegno2023@libero.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Consiglio Regionale SICP - FVG
Email:
convegno2023@libero.it

Iscriviti alla newsletter