Data/Ora
25/02/2021 - 26/05/2021Tutto il giorno
I WEBINAR DEL MARUZZA LYCEUM – Pillole di approfondimento sulla gestione di aspetti giuridici, spirituali e bioetici legati alla Cure Palliative pediatriche
Fondazione Maruzza lancia per il 2021 una serie di incontri di approfondimento dedicati a tutti coloro che entrano in contatto, direttamente o indirettamente, con minori affetti da patologie inguaribili.
I webinar serviranno a fornire una panoramica sulle questioni giuridiche, spirituali e bioetiche che si presentano o possono presentarsi nella gestione di un paziente minore complesso. Professionisti sanitari, avvocati, magistrati, psicologi, assistenti sociali, familiari, educatori e caregiver, oltre al personale socio-sanitario, spesso si trovano a dover conciliare delicati aspetti clinici, etici e giuridici che, se non ben gestiti e affrontati, aumentano il rischio di complicare il rapporto con la famiglia e il paziente, abbassando la qualità dell’assistenza fornita e rendendo più difficile la costruzione di un programma di cure condiviso.
I webinar avranno cadenza mensile e si terranno orientativamente l’ultimo giovedì di ogni mese a partire dal 25 febbraio 2021.
Il primo ciclo di webinar dal titolo: “Profili giuridici, clinici ed etici delle cure palliative pediatriche”, si svilupperà in quattro incontri: il 25 febbraio – 25 marzo – 29 aprile – 26 maggio.
I primi due, più teorici, prenderanno in esame la disciplina normativa e l’evoluzione giurisprudenziale nazionale e internazionale e approfondiranno aspetti giuridici ed etici sottesi. I secondi due incontri, invece, prenderanno spunto dalla presentazione di casi clinici, oggetto di discussione al fine di rinvenire soluzioni adeguate e conformi al dato giuridico e deontologico, in uno scambio dialogico continuo fra docenti e uditorio e segnalinee della multidisciplinarietà dell’analisi.
Per saperne di più consulta il programma allegato.
I WEBINAR SONO GRATUITI, MA E’ RICHIESTA L’ISCRIZIONE. PER INFORMAZIONI E REGISTRAZIONE: segreteria@maruzza.org
SAVE THE DATE!
Sono aperte le iscrizioni:
“Case study: la decisione del paziente “grande minore”. Il suicidio assistito e la pronuncia della Corte Costituzionale n. 242/2019 “
ISCRIVITI AL WEBINAR
Durante il quarto incontro, assieme alla Prof.ssa Laura Palazzani (Comitato Nazionale di Bioetica), alla Dott.ssa Piera Lazzarini (Centro Regionale Veneto di TD e CPP – Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – Azienda Ospedale – Università di Padova) e alla Dott.ssa Marta Tomasi (Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Trento), discuteremo di casi clinici al fine di rinvenire le coordinate etiche e giuridiche in tema di fine vita e adolescenza.
Il webinar sarà moderato dal Dott. Alberto Giannini (Terapia intensiva pediatrica – Ospedale dei Bambini – ASST Spedali Civili di Brescia)
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Comitato Tecnico Scientifico Fondazione Maruzza Onlus
- Telefono:
- 063290609
- Email:
- e.castelli@maruzza.org
- Email:
- formazione@maruzza.org
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Maruzza Onlus
- Telefono:
- 063290609
- Email:
- segreteria@maruzza.org
- Sito web:
- http://www.fondazionemaruzza.org