Data/Ora
19/10/20229:00 - 18:00
Con il passare degli anni la competenza e l’esperienza nell’impiego dei farmaci oppioidi oltre che un approccio globale alla sofferenza ha molto migliorato il controllo del dolore nel campo delle cure palliative; restano però situazioni in cui la terapia analgesica nei termini usuali non ottiene risultati soddisfacenti a causa delle caratteristiche del dolore, ma anche per la presenza di quadri recettoriali individuali atipici e di reazioni imprevedibili ai farmaci oppioidi e non oppioidi.
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito elementi teorici e pratici aggiornati per affrontare il dolore difficile con migliore competenza e maggiori probabilità di successo.
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
Posti disponibili: 25
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Floriani, Via Privata Nino Bonnet, - 20154 Milano
- Telefono:
- 0262611126
- Email:
- segreteria_fff@fondazionefloriani.eu
- Sito web:
- https://fondazionefloriani.eu/fff