Data/Ora
27/10/2023Tutto il giorno
Gli obiettivi terapeutici e le prescrizioni di farmaci prendono indirizzi specifici nei pazienti giunti agli ultimi giorni di vita. Il corso metterà a fuoco: gli strumenti per la valutazione dell’aspettativa di vita, i problemi dei pazienti a fine vita, gli obiettivi terapeutici connessi a questi problemi, la valutazione dei trattamenti precedenti in termini di sospensione, prosecuzione ed eventuale integrazione dello schema terapeutico.
Il corso prevede una parte di formazione diretta sugli aspetti descritti, l’esposizione di 1-2 casi clinici atti alla discussione sul tema, e la formazione di gruppi di lavoro che elaborino una strategia/procedura per rendere operativi nella propria pratica clinica gli elementi emersi nel corso.
Coordinamento didattico: Dott. Giovanni Zaninetta
Crediti EMC: 10.8
Posti disponibili: 25
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti delle équipe di cure palliative all’interno dei vari setting assistenziali e a qualunque professionista della salute che sia interessato agli aspetti relazionali operatore-paziente e all’analisi del proprio vissuto interiore nei contesti lavorativi.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Floriani, Via Privata Nino Bonnet, 2 - 20154 Milano
- Telefono:
- 0262611126
- Fax:
- 0262611140
- Email:
- segreteria_fff@fondazionefloriani.eu
- Sito web:
- https://fondazionefloriani.eu/fff
RISORSE
ISCRIVITI AL CORSO VAI