Data/Ora
07/10/2022 - 26/10/20229:00 - 18:00
Al termine del corso ciascun partecipante oltre a riconoscere la presenza di un sintomo refrattario ed esporre le corrette indicazioni alla SP dovrà essere in grado di individuare i problemi etici connessi alla SP, quelli comunicativo relazionali e quelli organizzativi. Verranno esaminati i criteri e le modalità operative ritenuti ottimali per la gestione delle varie situazioni cliniche, compresi i casi COVID-19, con particolare riferimento ai casi “difficili” sia in termini farmacologici che etici.
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle équipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere.
Posti disponibili: 25
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Coordinamento didattico:
Dr. Giovanni Zaninetta e Dr. Luciano Orsi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Floriani, Via Privata Nino Bonnet, - 20154 Milano
- Telefono:
- 0262611126
- Email:
- segreteria_fff@fondazionefloriani.eu
- Sito web:
- https://fondazionefloriani.eu/fff