Trovati 259 risultati
Pagina 1 di 26
Le Cure Palliative nel malato internistico
La traiettoria di malattie cardiologiche, neurologiche, internistiche croniche avanzate è molto più incerta rispetto a quella del malato oncologico e caratterizzata da oscillazioni dello stato generale molto variabili. È proprio per questo che, nel rispetto delle... Documento di Analisi e Proposte per lo Sviluppo delle Cure Palliative in Umbria
L’Umbria è una regione con una popolazione adulta di poco inferiore ai 900.000 abitanti. Le Cure Palliative (CP) esistono, ma le Reti dell’adulto sono ancora frammentate, non omogeneamente strutturate e lontane dai criteri definiti per l’accreditamento. La Regione... L’assistenza infermieristica e l’identificazione precoce dei bisogni di CP nel paziente cronico ospedalizzato: una revisione narrativa
Il documento “L’assistenza infermieristica e l’identificazione precoce dei bisogni di cure palliative nel paziente cronico ospedalizzato: una revisione narrativa” nasce all’interno di un progetto condiviso fra SICP ed ANÌMO (Associazione Nazionale Infermieri Medicina)... Umanizzazione delle cure e accompagnamento alla morte in scenari pandemici
Il 12 maggio 2021 il Comitato Sammarinese di Bioetica ha presentato ai Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino questo documento che analizza gli errori commessi per il carattere tumultuoso della pandemia e per l’inadeguatezza delle misure preventive ed...
Pagina 1 di 26