26/02/2022 | News, Altri documenti
Una commissione di esperti lancia un appello su Lancet per rivedere il rapporto che la società moderna ha con la morte, l’eccessiva medicalizzazione e disumanizzazione della fase terminale della vita e lo scarso ricorso alle cure palliative. Si tratta di esperti di... 25/02/2022 | Documenti SICP
Le difficoltà per lo sviluppo delle reti di cure palliative sono senz’altro determinate dalla carenza di personale, soprattutto medici palliativisti oltre che infermieri. Altrettanto difficoltoso è però riuscire a determinare il numero di risorse necessarie per... 24/02/2022 | Documenti SICP
L’Umbria è una regione con una popolazione adulta di poco inferiore ai 900.000 abitanti. Le Cure Palliative (CP) esistono, ma le Reti dell’adulto sono ancora frammentate, non omogeneamente strutturate e lontane dai criteri definiti per l’accreditamento. La Regione... 02/02/2022 | Altri documenti
COMUNICATO STAMPA 1° FEBBRAIO 2022 La SFAP (Società francese per il sostegno e le cure palliative) accoglie con favore la pubblicazione del Piano nazionale 2021-2024 per lo sviluppo delle cure palliative e chiede l’adozione di mezzi commisurati alle ambizioni... 26/01/2022 | Altri documenti
Il Cef – Comitato per l’Etica di Fine Vita – riprende la sua preziosa disponibilità ad esaminare casi clinici che presentino criticità dal punto di vista etico per fornire pareri che possano supportare l’attività clinica dei professionisti impegnati... 28/12/2021 | Documenti SICP
Il documento “L’assistenza infermieristica e l’identificazione precoce dei bisogni di cure palliative nel paziente cronico ospedalizzato: una revisione narrativa” nasce all’interno di un progetto condiviso fra SICP ed ANÌMO (Associazione Nazionale Infermieri Medicina)... 23/11/2021 | Altri documenti
In occasione della Giornata Nazionale delle Cure Palliative, la Federazione Cure Palliative ha presentato due documenti: il “Codice Etico del Volontario in Cure Palliative” e “Federazione Cure Palliative: Le Cure Palliative del futuro”,... 25/06/2021 | Altri documenti
Il 12 maggio 2021 il Comitato Sammarinese di Bioetica ha presentato ai Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino questo documento che analizza gli errori commessi per il carattere tumultuoso della pandemia e per l’inadeguatezza delle misure preventive ed... 25/05/2021 | Altri documenti
In data 20 maggio 2021 i due presidenti di SICP e FCP hanno inviato una lettera al Ministro Speranza, all’Istituto Superiore di Sanità ed al Comitato Tecnico Scientifico chiedendo una modifica dell’Ordinanza del Ministero della Salute emessa l’8 maggio ca. per... 25/05/2021 | Altri documenti
Il 5 maggio 2021 è stata approvata alla quasi unanimità (394 su 396 presenti) dalla Camera dei Deputati un mozione (primo firmatario l’On. Giorgio Trizzino) che evidenzia il grande ruolo rivestito dalle Reti di cure palliative nella risposta sanitaria alla pandemia...