Fonte: Worldwide palliative care alliance (wpca)

Link sitoPagina Internet dedicata al documento della Worldwide Palliative Care Alliance (WPCA)

Nel gennaio 2014 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e la Worldwide Palliative Care Alliance (WPCA) hanno pubblicato un interessante atlante, “Global Atlas of Palliative Care at the End of Life”, che fornisce un panorama internazionale sul tema. La mappatura evidenzia dati altamente preoccupanti: solo una persona su dieci riceve le cure palliative di cui necessita; solo venti paesi in tutto il mondo hanno un sistema di cure palliative incorporato nei loro servizi sanitari a fronte di una stima di più di 20 milioni di pazienti (di cui il 6% sono bambini) che ne necessitano annualmente essendo affetti da cancro per un terzo e da malattie cronico-degenerative per la restante parte. Significativamente, la maggioranza dei malati assistiti alla fine della vita sono localizzati nelle nazioni ad alto reddito, mentre l’80% del fabbisogno globale è concentrato nelle nazioni a basso reddito. Gli estensori dell’Atlante incitano tutte la nazioni a inserire la cure palliative nel proprio sistema sanitario quale componente essenziale, invitandole a superare i ben noti ostacoli: mancanza di politiche ad hoc per le cure palliative (sia come simultaneous care sia come end of life care) per tutte le patologie, mancanza di risorse dedicate, accesso ai farmaci essenziali (soprattutto analgesici oppiacei), mancanza di conoscenza sui benefici delle cure palliative da parte degli operatori sanitari e dei volontari delle comunità.


ALLEGATI

Global atlas of palliative care at the end of life SCARICA

Iscriviti alla newsletter