L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, con la risoluzione n. 1859 del 25 gennaio 2012, riaffermando i principi etico-giuridici della Convenzione di Oviedo del 1997, il valore dell’autodeterminazione della persona e del consenso informato, ha fortemente ribadito il valore delle volontà anticipate per i malati mentalmente non capaci (non competent). Rilevando la persistente assenza o disomogeneità delle legislazioni in tema di direttive anticipate negli stati membri, il Consiglio ha espressamente invitato gli Stati membri a regolamentare a livello legislativo il testamento biologico, il cui contenuto dovrà essere rispettato (“… and be fully taken into account when properly validated and registered”) a meno che violi le normative nazionali in vigore.
Link: 
– clicca qui per visualizzare la risoluzione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
– clicca qui per accedere al documento della Convenzione di Oviedo
 

Luciano Orsi su segnalazione di Angelica Burgio (info@sicp.it)

Iscriviti alla newsletter